Carbonatatore

Il carbonatatore Spadoni è un sistema compatto e completo, perfetto per la preparazione di bevande frizzanti.

La carbonatazione delle bevande è infatti il processo di addizione alle stesse di anidride carbonica alimentare (E290)

Settori di utilizzo

Principi di funzionamento

Il carbonatatore Spadoni (A-72), grazie alle funzionalità e soprattutto al preciso controllo del dosaggio di CO2, offre un perfetto processo di carbonatazione.
Il prodotto assorbe infatti la desiderata quantità di anidride carbonica alimentare quando viene introdotto ed attraversa un contenitore a pressione, il quale è stato precedentemente saturato di CO2.
La strumentazione permette di conseguenza il controllo perfetto delle quantità nel dosaggio desiderato.

Caratteristiche del carbonatatore

Il sistema è costituito da un struttura/telaio in acciaio che incorpora nello specifico:

Unità di alimentazione prodotto, che include anche:

  • Pompa di alimentazione di tipo centrifugo a girante aperta, versione sanitaria, con inverter
  • Flussimetro magnetico per la regolazione automatica della portata del prodotto

Unità di dosaggio della CO2, che include:

  • Riduttore di pressione della CO2.
  • Filtro sterile per CO2, sterilizzabile anche in linea con vapore a bassa pressione.
  • Valvola manuale e filtro per ingresso vapore di sterilizzazione.
  • Valvola automatica intercettazione CO2.
  • Flussimetro analogico per la lettura istantanea della portata
  • Valvola modulante per la regolazione continua della portata della CO2 in funzione della lettura del misuratore.
  • Iniettore di CO2 sanitizzabile in linea.

Unità di assorbimento della CO2, che include:

  • Sosta tubolare per consentire così l’assorbimento ideale della CO2 da parte del prodotto da trattare
  • Misuratore continuo della CO2 disciolta
  • Valvola di contropressione
  • Specole in linea in ingresso e poi in uscita del prodotto

Quadro elettrico di comando e controllo con:

  • Cassa quadro in acciaio inox per il contenimento della componentistica elettrica e l’alloggiamento dei comandi e anche della strumentazione. Grado di protezione IP 55.
  • PLC (programmable logic controller) per il controllo dell’impianto

Piedini di regolazione per la messa a livello

Materiali a contatto con il prodotto:

  • Elementi in acciaio inox 18-10 (anche detto AISI 304)
  • Elastomeri per uso alimentare sterilizzabili con vapore a bassa pressione

Prodotti simili

Richiedi
informazioni