Fermentatore isobarico Unitank 2.0

La gamma prodotti Spadoni comprende tutta una serie di serbatoi (da 12 a 300 Hl): dai semplici serbatoi di stoccaggio a miscelatori, riscaldatori/raffreddatori, fermentatori e qualsiasi altro tipo di contenitore in acciaio inox su specifica del cliente.

UniTank 2.0 (B-39) è  un serbatoio cilindro-conico (fondo a 60°) chiuso certificato PED (TUV) per la fermentazione della birra. Ma non solo. Unitank 2.0 infatti è il fermentatore ideale per la maturazione, per il priming e per il dry-hopping.

Settori di utilizzo

  • Industria birraria

Principi di funzionamento

Con fermentazione isobarica si intende il processo di lievitazione che avviene all’interno di un contenitore chiuso ermeticamente e sottoposto a pressione costante e che culmina nella carbonazione “naturale” della birra. La pressione applicata durante il processo di fermentazione, infatti, intrappola l’anidride carbonica prodotta nella birra.

Unitank 2.0 risponde perfettamente a queste esigenze. Garantisce infatti, grazie alle sue caratteristiche tecniche, l’ottimale pressurizzazione della birra, un’uscita parziale sul cono ad altezza variabile e il prelievo di campioni senza schiuma.

Caratteristiche del fermentatore

  • UniTank 2.0 è realizzato interamente in acciaio inox 18-10 (AISI 304) con rivestimento esterno in acciaio inossidabile satinato.
  • Le saldature sono eseguite con procedimento automatico TIG in atmosfera di gas inerte, successivamente trattate secondo le norme di riferimento per il settore alimentare.
  • Certificato PED (TÜV): il fermentatore è garantito per lavorare fino a 3 bar di pressione.
  • Nell’Uni-Tank 2.0 si possono condurre sia le prime fermentazioni, in pressione o in isobarica, sia le maturazioni in pressione sostituendo così i maturatori;
  • Funzione priming: grazie ad uno specifico ingresso nel fasciame, il fermentatore può essere usato, nel caso di fermentazione in bottiglia, per mescolare la soluzione zuccherina alla birra;
  • Funzione “Dry hopping”, può essere fatto in due modi: libero in vasca, sfruttando lo scarico totale “oversize” del fermentatore che permette lo scarico dei pellets esausti dal fondo del serbatoio. Oppure, collegando un hop-back esterno e sfruttando l’ingresso specifico nel fasciame per una migliore omogeneizzazione della birra;
  • Funzione pressurizzazione del serbatoio: l’utilizzo della candela porosa ed il regolatore di pressione consentono di gasare una birra non fermentata in isobarica, oppure di correggere il quantitativo di anidride carbonica della birra;
  • L’uscita parziale sul cono è fissa. Tuttavia, grazie all’innovativo sistema di pescaggio il prelievo della birra può essere effettuato a diverse altezze sul cono del fermentatore;
  • Il prelievo dei campioni attraverso il “pigtail” consente un prelievo senza schiuma quando il serbatoio è in pressione.
Scarica la brochure di Unitank 2.0

Prodotti simili

Richiedi
informazioni