Filtro pressa ALFA MAGIC

Alfa Magic è un sistema di filtrazione a pressa con camera utilizzato generalmente per la filtrazione della feccia di fermentazione e decantazione, dei mosti, per i processi di birrificazione e per altre applicazione che prevedono separazione/estrazione.

Settori di utilizzo

  • Industria alimentare e delle bevande in genere.
  • Disidratazione di fanghi derivanti da industrie chimiche , alimentari, minerarie ed estrattive.
  • Disidratazione di fanghi derivanti da acque reflue di scarichi urbani.

Principi di funzionamento del filtro pressa

Il filtro pressa Alfa Magic (F-14) si basa principalmente su un “pacco filtrante” formato da un telaio-pressa portante, sul quale vengono predisposte verticalmente le piastre, la cui dimensione varia dai 40×40 fino ai 150×150 centimetri. A loro volta le piastre possono essere concamerate, a membrana o intercalate da telai.

Nel filtro pressa a piastre concamerate, l’alimentazione avviene tramite un foro centrale: il filtrato attraversa le piastre di filtrazione e si raccoglie sui collettori posti agli angoli, mentre le particelle solide trattenute rimangono nella camera formata dall’accostamento delle piastre.

Il principio è analogo anche nei filtropressa con piastre a membrana, al quale si aggiunge la possibilità di creare pressione, insufflando aria o acqua, “spremendo” quindi il solido trattenuto per un totale recupero del filtrato ed una rapida disidratazione del panello di filtraggio costituito dal solido residuo (torta).

Nel filtro pressa a piastre e telai, gli elementi filtranti sono costituiti principalmente da piastre piene e da cornici, accoppiate in modo alternato. I telai creano gli spazi (camere) in cui vengono trattenuti i residui solidi, formando così le caratteristiche “torte”.

I filtri pressa Alfa Magic possono funzionare manualmente quanto in modo automatico. In quest’ultimo caso tutte le fasi sono automatizzate e l’intervento dell’operatore si limita pertanto ai controlli e alla gestione delle fasi di apertura e scarico dei pannelli.

Infine i pannelli esausti possono essere raccolti e movimentati attraverso alle vasche di raccolta o a sistemi di trasporto a nastro o a coclea, a seconda delle esigenze.

La pulizia finale può essere gestita manualmente o tramite sistemi automatizzati ad ugelli ad alta pressione.

Caratteristiche del filtro pressa

  • Telaio portante in acciaio inox 18-10 (AISI 304) posto su ruote;
  • Chiusura del pacco filtrante a mezzo vite meccanica, oppure tramite sistema idraulico, a richiesta;
  • Pompa di alimentazione a stantuffo o a membrana, completa di motoriduttore;
  • Vaso di compensazione;
  • Bacinella raccogli gocce estraibile e pannello esaurito;
  • Polmone completo di pressostato, manometri, foro di ispezione, valvole di regolazione e sicurezza;
  • Tubazioni, valvole, rubinetti e testate in acciaio inox 18-10 (AISI 304);
  • Quadro elettrico a norme C.E.I., con cassetta a tenuta stagna, collocato a bordo macchina;

Piastre Filtranti

  • Polipropilene, per usi standard o per la filtrazione di liquidi molto aggressivi.
  • Ghisa sferoidale, per filtrazioni ad alta temperatura.
  • Con tela a incasso e guarnizioni perimetrali di tenuta.
  • A membrana, per elevate prestazioni e disidratazione efficace.

 

ModelloN. max piastrePotenza max (HP)Lunghezza (mm)Larghezza (mm)Altezza (mm)
ALFA MAGIC 400X4002012.8008501.500
ALFA MAGIC 400X4003012.8008501.500
ALFA MAGIC 400X4004013.3508501.500
ALFA MAGIC 500x5002032.8009001.500
ALFA MAGIC 500x5003033.2509001.500
ALFA MAGIC 500x5004033.8009001.500
ALFA MAGIC 500x5005034.2509001.500
ALFA MAGIC 630x6303033.5701.0501.500
ALFA MAGIC 630x6304034.0901.0501.500
ALFA MAGIC 630x6305034.6201.0501.500
ALFA MAGIC 630x6306035.1301.0501.500
ALFA MAGIC 630x6307035.7401.0501.500
ALFA MAGIC 630x6308036.1901.0501.500

Prodotti simili

Richiedi
informazioni