Il sistema filtro rotativo sottovuoto (detto anche a tamburo) consente lavorazioni a ciclo continuo, efficienti e con ottimi risultati.
Attraverso la filtrazione sottovuoto, Asso (F-15) garantisce un risultato esente da particelle solide, che vengono eliminate assieme alla farina fossile con cui è formato il pannello filtrante. Ad ogni giro del tamburo, una lama elimina le sostanze di scarto accumulate, mentre il liquido filtrato viene estratto, limitandone così il degrado e consentendo un altissimo livello di igiene, supportato anche dalla possibilità di ispezionare il tamburo per pulirlo e sterilizzarlo.
Asso è un asso anche nelle prestazioni: formare il pannello filtrante è infatti un’operazione semplice e che si effettua in pochissimo tempo, consentendogli di essere messo in azione in meno di mezz’ora.
Con un unico settore di formazione del vuoto, Asso assicura così l’uniformità del risultato e una produzione oraria ottimale, che, a seconda del tipo e dalla qualità del prodotto da filtrare, varia tra i 120 e gli 800 litri/mq di liquido filtrato.
Infine, i modelli possono essere montati su carrello, per ottimizzare la logistica nei diversi periodi dell’anno. Su richiesta, possono essere anche abbinati a sistemi per l’evacuazione dei residui a nastro trasportatore o a coclea.
Il filtro rotativo è in particolare costituito da :
L’unità del filtro rotativo è composta da un cilindro ricoperto da tessuto metallico Reps AISI 316, mentre la rotazione dell’unità filtrante è realizzata da un gruppo riduttore ad albero cavo e vite senza fine in bagno d’olio accoppiato direttamente ad un variatore di velocità.
È realizzata tramite di una pompa in acciaio inox 18-10 (AISI 304) fissata all’ interno del tamburo, per eliminare i rischi di ossidazione del prodotto e la formazione di schiuma e da ultimo per garantire una lavorazione igienica.
È costruita in lamiera saldata e rinforzata con profilati esterni. All’interno di ogni vasca uno speciale diffusore garantisce la distribuzione ottimale del prodotto.
La vasca-contenitore è fornita completa dei seguenti componenti, tutti realizzati in acciaio inox 18-10 (AISI 304):
Durante la fase di filtrazione, sullo stato di pre rivestimento si forma uno strato che viene continuamente rimosso dall’avanzamento micrometrico della lama in acciaio.
Penetrazione e taglio si ottengono tramite un meccanismo azionato da un motoriduttore, a sua volta controllato da un inverter, azionabile dal quadro elettrico, per agevolare così l’avanzamento regolare e continuo della lama.
La tela può essere realizzata in acciaio inox AISI 316 ed è fissata al tamburo, in quanto poggia su una griglia di drenaggio in acciaio inox 18-10 (AISI 304).
Serbatoio in acciaio inox AISI 304, dotato di:
Costituito da un’elettropompa autoadescante in acciaio inox 18-10 (AISI 304) per l’invio del prodotto da filtrare nella vasca contenitore e collegata a una tubazione di idonea dimensione.
È costituita da un’elettropompa con esecuzione e girante in acciaio inox 18-10 (AISI 304) ad anello liquido, fissata sulla vasca di alimentazione.
È costituito da un quadro in cassetta in plastica di custodia a norma C.E.I, completo di: interruttore generale, pulsanti di marcia e arresto, allarme, spie, e infine teleruttori per tutta la potenza installata e per tutte le apparecchiature elettriche necessarie per automatizzare il funzionamento del filtro.
Da ultimo, a richiesta, sono disponibili i seguenti componenti:
Modello | Superficie Filtrante (mq) | Altezza tamburo (mm) | Capacità dosatore (I) |
---|---|---|---|
ASSO 2,5 COMPACT | 2,5 comp. | 1650 | 240 |
ASSO 5 COMPACT | 5 comp. | 1700 | 700 |
ASSO 5 | 5 | 1700 | 1000 |
ASSO 8 | 8 | 1700 | 1000 |
ASSO 10 | 10 | 1900 | 1500 |
ASSO 15 | 15 | 1900 | 2500 |
ASSO 20 | 20 | 2200 | 3000 |
ASSO 25 | 25 | 2200 | 4500 |
ASSO 30 | 30 | 2500 | 5500 |
ASSO 40 | 40 | 2500 | 6300 |
Prodotti simili
Canelli (AT)
Pavia
Orvieto (TR)
Treviso
Oxford
Spadoni Food & Beverage – R&F Solutions srl | P.I./C.F. 03643290160 | REA BG 395965 |PEC: rfsolutions@legalmail.it