Filtro tangenziale FTS-BE

Il filtro tangenziale Serie FTS è largamente utilizzato per la microfiltrazione a flusso tangenziale. Garantisce in un’unica operazione filtrazione, brillantatura e stabilizzazione microbiologica, il tutto senza impiego di coadiuvanti di filtrazione come farine fossili.

Il cuore del processo filtrante del filtro tangenziale è una membrana a fibra cava oppure in ceramica, attraverso la quale viene alimentato a bassa pressione e a flusso tangenziale, il liquido da trattare.

Tramite questo sistema il prodotto attraversa la membrana ed esce come permeato brillantato, mentre i componenti solidi sono trattenuti e continuamente rimossi dalla superficie filtrante per effetto del moto generato su di essa: come risultato sì ha una filtrazione a portata stabile.

La serie FTS-BE (F-23) comprende modelli base disponibili da uno a quattro moduli. Si tratta della versione più piccola e compatta della nostra gamma, ideale per esempio per le piccole realtà.
Il processo di filtrazione è automatico, l’operatore interviene manualmente per: l’avviamento della macchina, l’apertura delle valvole, l’accensione delle pompe, l’inserimento degli additivi per il lavaggio e il fermo macchina. Il sistema tangenziale FTS-BE, infine, prevede un timer che periodicamente (in base ai parametri impostati) avvisa l’operatore di intervenire per il “back washing”, ovvero per la pulizia della membrana.

La gamma completa dei sistemi tangenziali Spadoni comprende, oltre al modello FTS-BE, altre due varianti:

  1. Filtro tangenziale FTS-SA di Spadoni: semiautomatico, con filtrazione automatica e cicli di controlavaggio; disponibile da 4 a 12 moduli.
  2. Filtro tangenziale FTS-TOP di Spadoni: completamente automatizzato in tutte le fasi di lavorazione, dal riempimento allo scarico e lavaggio; disponibile da 12 a 50 moduli.

Caratteristiche

  • struttura completamente in acciaio inossidabile Aisi 304;
  • pompa di alimentazione e pompa di ricircolo a bassa velocità di rotazione e grande portata;
  • gruppo di contro lavaggio impulsivo (backflush system) per la pulizia periodica automatica delle membrane durante il processo con lo stesso prodotto filtrato;
  • strumentazione di controllo, trasduttori di pressione per il mantenimento della pressione PTM;
  • specole visive, rubinetto preleva campioni, indicatore di portata, termometro;
  • quadro con PLC con centralina di controllo;
  • valvole pneumatiche per la gestione automatizzata del BFS;

 

ModelloNumero ModuliSuperficie filtrante (mq)Potenza installata (kw)Lunghezza (mm)Larghezza (mm)Altezza (mm)
FTS 101103140011702300
FTS 202204155011702300
FTS 303305.5175015502300
FTS 404407180017502300

Prodotti simili

Richiedi
informazioni