Generalmente utilizzata per la lavorazione dei mosti, la flottazione è uno specifico processo di filtrazione che separa le parti solide dai liquidi.
Oltre al modello base a singola pompa centrifuga, ossia il Flottatore FLTB (F-32), la gamma Spadoni offre altri due modelli con le seguenti caratteristiche:
. Questo modello migliora il modello base integrandolo, oltre che con la pompa prodotto aggiuntiva, con:
Nella versione top di gamma, a quanto già incluso nel modello FLTS, si aggiunge:
La differenza di densità tra le particelle solide e il liquido che le contiene è il principio che viene sfruttato durante il processo di filtrazione per flottazione
Nel mosto buona parte delle particelle ha una densità simile al liquido in cui sono immerse e per questo motivo si interviene sia aggiungendo chiarificanti (bentonite o gelatine), che si aggregano alle masse solide, sia attraverso l’immissione di diversi gas (di solito azoto o aria) che, legandosi alle particelle insolubili ne agevolano la risalita in superficie e la separazione dal liquido chiarificato, che così viene poi trasferito in un secondo serbatoio e avviato verso la fermentazione.
La chiarificazione tramite flottazione ha trovato, negli ultimi anni, un sempre maggior impiego nel settore enologico ed è oggi considerata un efficace metodo per migliorare la qualità del vino, in virtù dei molti vantaggi che offre:
Modello | Portata max. (Hl/h) | Potenza (Kw) | Lunghezza (mm) | Larghezza (mm) | Altezza (mm) |
---|---|---|---|---|---|
FLTB 100 | 100 | 3 | 1050 | 750 | 900 |
FLTB 250 | 250 | 9.2 | 1100 | 750 | 900 |
FLTB 500 | 500 | 15 | 1250 | 800 | 950 |
FLTS 100 | 100 | 7.5 | 1100 | 1000 | 1700 |
FLTS 250 | 250 | 16 | 1200 | 1000 | 1850 |
FLTS 500 | 500 | 22 | 1350 | 1000 | 1850 |
FLT 250 | 250 | 20 | 1500 | 1400 | 2150 |
FLT 500 | 500 | 27 | 1600 | 1400 | 2150 |
Prodotti simili
Canelli (AT)
Pavia
Orvieto (TR)
Treviso
Oxford
Spadoni Food & Beverage – R&F Solutions srl | P.I./C.F. 03643290160 | REA BG 395965 |PEC: rfsolutions@legalmail.it