Luppolatore HOP BACK

L’Hop Back (B-43) è un sistema adatto per aggiungere il luppolo alla birra durante la fase di fermentazione.

La luppolatura è il processo con cui il mosto viene arricchito dall’aggiunta di luppolo, uno dei quattro ingredienti base della birra insieme ad acqua, malto e lievito. L’uso sapiente del luppolo conferisce alla birra carattere e fascino e contribuisce in modo particolare a esaltarne l’aroma e a definirne l’amaro, oltre a contribuire alla conservazione del prodotto.

Il luppolatore HOP BACK (B-43) è disponibile in capacità da 100 o 200 litri, sia in versione atmosferica che isobarica.

Settore di utilizzo:

Principi di funzionamento

La funzione principale del processo di luppolatura Hop back è quella di trasferire  e proteggere i delicati oli essenziali e gli aromi del luppolo, che verrebbero distrutti dalla bollitura ma che non emergerebbero efficacemente con la luppolatura a freddo.

Nella tramoggia HOP BACK, il luppolo – in coni o intero, per massimizzare la superficie di contatto – viene collocato nel cestello del filtro, attraverso il quale il mosto caldo viene poi forzato, prima di essere convogliato alla fase di fermentazione.

Caratteristiche

  • Serbatoio cilindrico supportato da un telaio in AISI 304;
  • Pompa di aspirazione centrifuga di tipo alimentare;
  • Quadro elettrico di controllo;
  • Cestello filtrante con foro di 2 mm per l’intrappolamento del luppolo;
  • Manometro di ingresso;
  • Valvola CO2;
  • Tubo di ricircolo;
  • Tubo di scarico con vetro spia e manometro;

Il luppolatore Hop back è disponibile con capacità pari a 100 lt oppure 200 lt, sia nella versione atmosferica che isobarica.

Prodotti simili

Richiedi
informazioni