In questo modo, oltre ad aumentare la componente zuccherina, si ha un importante concentrazione degli aromi, profumi, estratti, acidi organici, e tutto ciò che in definitiva andrà ad innalzare il grado alcolico, ed a migliorare la struttura e il colore del vino futuro.
L’osmosi è un processo per il quale, attraverso una membrana semipermeabile, si ha il passaggio di solvente dalla soluzione più diluita a quella più concentrata per mezzo di una “pressione osmotica” fino ad arrivare all’equilibrio. Applicando il principio in forma inversa con una pressione superiore a quella osmotica si ha il passaggio dalla soluzione più concentrata a quella più diluita.
Modello | Portata permeato | Tipo moduli | Potenza Installata (kW) | Lunghezza (mm) | Larghezza (mm) | Altezza (mm) |
---|---|---|---|---|---|---|
SRO 2/200 | 50-300 LT/H | 4"X40" | 5.1 | 2500 | 1000 | 1500 |
SRO 3/20L | 70-500 LT/H | 4"X40" | 5.1 | 2500 | 1000 | 1750 |
SRO 3/20H | 300-500 LT/H | 4"X40" | 14.5 | 2500 | 1000 | 1750 |
SRO 4/20H | 400-700 LT/H | 4"X40" | 20 | 2500 | 1000 | 1900 |
SRO 8/20M | 1000-1500 LT/H | 4"X40" | 38 | 2500 | 1900 | 2000 |
Prodotti simili
Canelli (AT)
Pavia
Orvieto (TR)
Treviso
Oxford
Spadoni Food & Beverage – R&F Solutions srl | P.I./C.F. 03643290160 | REA BG 395965 |PEC: rfsolutions@legalmail.it