Per questo motivo è particolarmente adatto alle produzioni per cui la conservazione inalterata nel tempo delle caratteristiche degli alimenti trattati è fondamentale. Nei settori enologico, birrario e nell’industria alimentare in genere sono sempre più importanti e diffusi i sistemi di trattamento con cicli termici e pastorizzatori. La produzione Spadoni in questo ambito si distingue per la capacità di incontrare le molteplici esigenze del settore.
Durante il processo di sanificazione, il pastorizzatore rende inattivi i microrganismi e gli enzimi naturalmente presenti o introdotti con la lavorazione, assicurando al contempo il mantenimento delle caratteristiche organolettiche del prodotto.
Secondo le leggi naturali della fisica, l’energia presente in un sistema tende sempre a raggiungere l’equilibrio. Quindi quando è presente una differenza di temperatura tra elementi diversi, il calore lascerà il corpo o liquido caldo per essere trasferito in quello freddo.
Lo scambiatore di calore a piastre (o pastorizzatore) sfrutta quindi il principio del raggiungimento dell’equalizzazione, consentendo al calore di attraversare facilmente le superfici che separano gli elementi caldi da quelli freddi.
In questo modo è possibile riscaldare o raffreddare liquidi utilizzando livelli minimi di energia e sfruttando “l’energia motrice” dello scambiatore costituita dalla differenza di temperatura.
Prodotti simili
Canelli (AT)
Pavia
Orvieto (TR)
Treviso
Oxford
Spadoni Food & Beverage – R&F Solutions srl | P.I./C.F. 03643290160 | REA BG 395965 |PEC: rfsolutions@legalmail.it