I sistemi MBS4+ Spadoni per la produzione di birra sono impianti di sala cottura efficienti e di facile utilizzo. Dotati di controlli automatici e degli opportuni accorgimenti tecnici, offrono grande libertà nella produzione e nell’ottimizzazione del processo, che viene reso controllabile e riproducibile.
Il sistema di automazione integrata, infatti, a partire da una medesima ricetta, consente di effettuare eventuali variazioni in modo pratico e veloce. Le MBS4+ (B-37) a quattro o più tini sono ottimizzate per una gradazione saccarometrica di 15°Plato.
La gamma Spadoni MBS4+ offre le seguenti taglie (misura della cotta): 1.200, 2.000, 3.000, 4.000, 5.000, 8.000, 10.000 e 12.000 litri.
La versione MBS4+ a quattro tini prevede un tino per ogni fase: ammostamento, filtrazione, bollitura e whirlpool; mentre nella versione a 5 tini si raddoppiano i tini dedicati alla bollitura.
Per agevolare la produzione, dei quattro o più tini, sono riscaldati:
Oltre alla serie MBS4+ per grandi produzioni, con capacità da 1.200 a 12.000 litri di mosto a cotta, Spadoni produce la serie MBS2, a 2 tini con capacità da 150 a 2.000 Lt, e la serie MBS3, a 3 tini, con capacità da 1.200 lt a 5.000 Lt.
La serie MBS4+ assieme agli altri prodotti dedicati, copre tutte le fasi della preparazione del mosto di birra: mulini per la macinazione e sistemi di trasporto del malto, serbatoi di stoccaggio, sale di cottura per ammostamento, saccarificazione, filtrazione, bollitura e luppolamento; raffreddamento, fermentazione e la rifermentazione.
Il mosto di birra viene sottoposto al processo di ammostamento (tino 1), filtrazione (tino 2), ebollizione (tino 3) e whirlpool e luppolatura (tino 4).
Nel primo tino, il processo di ammostamento è reso particolarmente efficace dal design delle pale per il mescolamento situate al suo interno.
Le caratteristiche strutturali del secondo tino consentono una buona efficienza grazie al sistema di distribuzione del mosto all’ingresso, del dispositivo di taglio delle trebbie e della funzionalità per lo sparging. Quest’ultimo permette infatti di recuperare gli zuccheri fermentabili ancora in sospensione dalle trebbie.
Infine, l’esperta progettazione – in particolare dimensioni, proporzioni e velocità di immissione – del terzo e quarto tino, rispettivamente dedicati alle fasi di ebollizione (tino 3) e whirlpool (tino 4) garantisce un’ottimale separazione delle sostanze solide.
Il raffreddamento del mosto si ottiene tramite uno scambiatore a piastre, mentre la successiva fase di aerazione avviene in uscita dallo scambiatore, dove l’aria trattata viene iniettata in linea.
La sala di cottura gestisce in modalità completamente automatica l’intero processo, inclusi:
Tutti i comandi sono riportati sul pannello centrale della piattaforma, dove è posizionato il PLC programmabile.
Gli impianti Spadoni MBS4+ sono dedicati a contesti di produzione grandi ed industriali. Pertanto le caratteristiche di tali impianti sono specifiche di ogni singolo impianto e quindi non facilmente generalizzabili.
Vi invitiamo quindi a contattarci direttamente: il nostro servizio di consulenza è a vostra disposizione per supportarvi nella valutazione delle caratteristiche più adatte alle vostre esigenze.
Prodotti simili
Canelli (AT)
Pavia
Orvieto (TR)
Treviso
Oxford
Spadoni Food & Beverage – R&F Solutions srl | P.I./C.F. 03643290160 | REA BG 395965 |PEC: rfsolutions@legalmail.it